RISPONDO A FABIANA CHE MI CHIEDE SPIEGAZIONI DEL DECRETO “OPZIONE DONNA” 2020 PER LA PENSIONE
Mi è stato chiesto da Fabiana come funziona “Opzione Donna” 2020,
Lei vuole andare in pensione anticipata avendo raggiunto tutti i requisiti nel 2019, ovvero l’aver compiuto 59 anni e l’aver versato 35 anni di contributi.
Vediamo subito quali sono i requisiti necessari per la pensione anticipata per la donna:
• Per dipendenti autonome: 59 anni di età e 35 anni di contributi
• Per dipendenti : 58 anni di età e 35 anni di contributi.
In prima analisi Fabiana può godere dell’Opzione Donna, peccato che…
Fabiana, l’ho chiamata così per tutelare la sua privacy, è venuta da me con tante speranze e un sorriso sulle labbra.
E’ stanca dopo tanti anni di lavoro e finalmente al compimento di 59 anni, nel 2019, ha deciso di godere della pensione anticipata.
E’ una bella donna e nel pieno delle sue energie, mentre ascoltavo le sue motivazioni, ho compreso che voleva dedicare il resto della sua vita alla sua passone: viaggiare.
Tutto bello, se non fosse stato che era mio dovere informarla sui punti oscuri di questa decisione, uno fra tutti, a quanto sarebbe ammontato il taglio dell’assegno pensionistico.
Il pensionamento anticipato prevede un ricalcolo dell’assegno con il sistema contributivo e una riduzione mensile del 25-35%
Si arriva a perdere il 40% per le lavoratrici con metodo retributivo o misto, l’esempio è proprio quello di Fabiana.
Lei ha iniziato a lavorare molto giovane e ha maturato un importo alto, ma con il sistema retributivo, purtroppo perderà il 40% del suo assegno mensile.
Per capire perfettamente a quanto ammonterà la sua pensione ho dovuto fare una ricostruzione della sua carriera lavorativa.
Ho rivisto Fabiana e le ho dato la brutta notizia: se avesse accettato di andare in pensione anticipata il suo assegno mensile sarebbe stato di soli 412 euro al mese.
Fortemente delusa ha deciso di rimandare la sua decisione e la capisco benissimo.
Fabiana mi ha dato lo spunto per scrivere un altro articolo dedicato alla differenza ancora tanto presente nel mondo lavorativo tra uomini e donne.

No responses yet