Questo è un periodo difficile, molti dipendenti si trovano a casa da tempo in cassa integrazione, se non addirittura in disoccupazione. Allora perché devi presentare il 730?
La cassa integrazione è un ammortizzatore sociale, che permette ai dipendenti di aziende in difficoltà, di percepire comunque uno stipendio, non al 100% dello stipendio che prenderebbe se lavorasse.
Durante il periodo COVID-19, si sono create principalmente due situazioni:
- E’ stato il sostituto, quindi l’azienda, ad erogare direttamente la cassa integrazione. In questo caso, avrai solamente una CU (ex cud) dunque non sarai obbligato a presentare il 730
- La cassa integrazione ti è stata erogata dall’Inps, pertanto riceverai due CU: la prima dal tuo datore di lavoro e la seconda dall’Inps. Dovrai quindi procedere con il modello 730, per richiedere il conguaglio delle due CU percepite.
IMPORTANTE
L’Inps non ti invia la CU a casa, quindi dovrai scaricarla dal sito, oppure contattaci per averne una copia, tramite delega possiamo richiederla a nome tuo!

Ricordati che, anche nel caso in cui sei stato dipendente per alcuni mesi e in disoccupazione per altri, dovrai presentare il modello 730 per il conguaglio, e anche in questo caso non riceverai nessuna CU a casa.
Sono a disposizione per qualsiasi chiarimento!
Ciao!

Lavinia Ziggiotto
No responses yet